Appartamento M

Questo elegante appartamento, situato nel centrale quartiere di City Life a Milano, rappresenta il giusto connubio tra lo stile classico e il contemporaneo. Si tratta infatti di una ristrutturazione in cui sono stati mantenuti alcuni elementi preesistenti, come il pavimento ed alcuni arredi d’epoca restaurati, che ben si adattano al nuovo carattere che gli architetti hanno voluto dare agli ambienti. Il risultato è un’atmosfera elegante caratterizzata da colori desaturati accostati a elementi in legno essenza Canaletto.

Zona Living

Il soggiorno è caratterizzato da un grande mobile attrezzato bifacciale che delinea 2 spazi: il primo conviviale il secondo più privato con un angolo studio. La libreria nella zona giorno è composta da leggere lame metalliche illuminate da led integrati, mentre nella zona studio si integrano una scrivania ed elementi contenitivi in legno Canaletto e metallo. Integra anche un sistema girevole per il pannello TV.

Su tutta la parete esterna corre, sotto le finestre, un mobile basso in legno Canaletto che maschera i radiatori ed alterna zone a giorno, con lavorazioni a 45°, ad elementi contenitivi. Nell'arredo sono integrati prese sul piano e illuminazione sotto lo zoccolino.

La zona giorno è filtrata rispetto alla zona dell'ingresso grazie ad un mobile/fioriera in legno Canaletto che prolunga idealmente il setto murario adiacente.

Cucina

La cucina è caratterizza da un'armadiatura a muro, laccata in tinta con la pittura muraria, e da basi a terra laccate a contrasto che lasciano le pareti libere e ariose. L'armadiatura, che corre su tutta la parete creando continuità con la zona pranzo, è impreziosita da alcuni elementi a giorno in legno Canaletto che movimentano il prospetto. Le basi sono completate con un top a basso spessore effetto pietra abbinato alla pavimentazione.

Zona notte

La camera padronale è caratterizzata da un mobile sottofinestra in legno Canaletto, materiale che viene ripreso anche nei comodini, e dalla testiera del letto rivestita in tessuto turchese melange.

Nella camera dei bambini è stata utilizzata la tecnica del color block data dai 2 letti a ponte, dalla forma a "casetta", ed da una scrivania sospesa che corre su tutta la parete esterna.

Bagno

Il bagno è caratterizzato dalla matericità dei materiali, infatti il legno Canaletto è accostato ad un top dalla texture pietra dai toni neutri che riprende il rivestimento a parete. Anche la pedana della doccia realizzata in legno di Teak concorre a donare calore all'ambiente.